Come funziona il nuovo gestionale per Palestre e Piscine in CLOUD

VTAGGER FITNESS

La soluzione ottimale per Palestre, Centri Sportivi e Piscine

Schema di funzionamento del software gestionale per palestre

Come Funziona il software gestionale per palestre, centri sportivi e piscine VTAGGER FITNESS

Accedendo per la prima volta alla piattaforma occorrera’ configurare le impostazioni di base, i corsi, gli istruttori, gli abbonamenti e i profili di accesso tipici della gestione di una palestra o piscina. Una volta fatto questo all’arrivo di un utentre che vorra’ iscriversi andra’ creata l’anagrafica, l’iscrizione dello stesso ed associato l’utente ad un abbonamento e un profilo d’ingresso.

Tecnologia del gestionale delle palestre e piscine

L’hardware necessario per effettuare le operazioni sopra descritte si riassume in un dispositivo che consente l’IOT cioe’ l’Internet delle Cose e un lettore RfID per la lettura di eventuali card e/o braccialetti e/o portachiavi RfId. Il dispositivo IOT e’ praticamente un rele’ wifi connesso in modo permanente ad internet che attiva o disattiva l’apertura di una serratura elettrica, mentre il lettore RfId sara’ sempre connesso ad Internet e comandera’ l’apertura del tornello o serratura elettrica.

Le operazioni di accesso dell’utente iscritto alla palestra/piscina consistono nella richiesta al webserver dell’autorizzazione ad aprire tornello o serratura elettrica come da schema grafico precedente. Il web server controllera’ che il dispositivo che ha richiesto l’apertura e’ autorizzato e inviera’ una risposta di OK in caso positivo e KO in caso negativo. Ricevuto l’OK dal webserver il Rele’ dara’ l’impulso alla serratura  o al tornello per aprirsi.

Step Tecnici delle operazioni

  1. creazione di corsi, istruttori, abbonamenti e profili di accesso
  2. creazione dell’anagrafica del nuovo iscritto e iscrizione alla palestra/piscina
  3. associazione dell’iscritto con l’abbonamento e profilo d’ingresso scelto
  4. Quando e’ in zona l’utente iscritto avviera’ l’app sul telefono e clicchera’ il pulsante relativo all’accesso consentito oppure avvicinera’ card o braccialetto al lettore RfId. Il telefono tramite l’app oppure il lettore RfId inviera’ la richiesta al dispositivo IOT installato sulla serratura elettrica della porta o sul tornello da aprire.
  5. Il Dispositivo IOT girera’ la richiesta al server web per controllare che il dispositivo che cerca di aprire sia autorizzato
  6. Se il web server resituisce un OK al dispositivo IOT, questo invia l’impulso elettrico alla serratura o al tornello che si aprira’